Il Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano (S.M.AR.T) è un viaggio emozionante nel cuore della storia artistica e culturale di un territorio di eccezionale pregio.
Sette isole, quattordici musei, ville romane, fortezze medicee, luoghi unici che custodiscono un patrimonio tutto da scoprire. Un’esperienza imperdibile per chi vuole conoscere da vicino i colori e l’anima di luoghi così affascinanti e ricchi come solo un arcipelago può essere.
News

Offerta lavoro musei isola d'Elba
BANDI DI SELEZIONE CON LA SOCIETÀ CAPUT LIBERUM PER EVENTUALI ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO ED INDETERMINATO Scritto da Caput Liberum s.r.l. La società Caput Liberum srl di Capoliveri informa che sono stati pubblicati i bandi di selezione per titoli ed esami per la costituzione di graduatorie di idonei per assunzioni a tempo determinato ed indeterminato. […]

Il MUM entra nel Sistema Museale Nazionale
𝗜𝗹 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗺𝗶𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻 𝗣𝗶𝗲𝗿𝗼 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗮𝗹𝗲 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗶𝗻𝗮𝗰𝗼𝘁𝗲𝗰𝗮 𝗙𝗼𝗿𝗲𝘀𝗶𝗮𝗻𝗮. “𝗨𝗻 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶 𝗮𝗻𝗻𝗶, 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝘀𝗼𝗿𝘀𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗿𝗰𝗶𝗽𝗲𝗹𝗮𝗴𝗼”. Il Museo MUM è dal 2022 Museo di rilevanza regionale; il riconoscimento è avvenuto poche settimane fa con Decreto Dirigenziale n.23211/2022 Regione Toscana; […]

La Pinacoteca Foresiana fra i Musei di rilevanza regionale
Con Decreto Dirigenziale n. 23211/2022, la Regione Toscana ha riconosciuto alla Pinacoteca civica ‘Foresiana’ di Portoferraio la qualifica di museo di rilevanza regionale e, di conseguenza, l’accreditamento della struttura al Sistema Museale Nazionale, la rete dei luoghi della cultura più importanti d’Italia. Un risultato mai ottenuto prima da nessun museo elbano. Si tratta di un riconoscimento importantissimo, […]
Beni e opere da non perdere

Veduta delle Fortezze Stella e Falcone all’isola d’Elba
Olio su tela - XVIII secolo

Ritratto di Mago Chiò
Tempera su legno - 1888 (?)

Ritratto di Raffello Foresi
Olio su tela - 1864

Elbaite con lepidolite
Elbaite - Campione storico

Altare in granito di età adrianea
Granito - II secolo d.C

Statuetta crisoelefantina di Pan e Dioniso
Avorio - Età etrusca

Ritratto dell’avvocato Pietro Gori
Olio su tela - 1875 (ca.) - 1899 (ca.)

La lucerna romana con topo rodente
terracotta - metà del I - II sec d.C.

La ceramica a vernice nera
ceramica a vernice nera - III secolo a.C.