Il Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano (S.M.AR.T) è un viaggio emozionante nel cuore della storia artistica e culturale di un territorio di eccezionale pregio.
Sette isole, quattordici musei, ville romane, fortezze medicee, luoghi unici che custodiscono un patrimonio tutto da scoprire. Un’esperienza imperdibile per chi vuole conoscere da vicino i colori e l’anima di luoghi così affascinanti e ricchi come solo un arcipelago può essere.
News

Musei di Maremma e Musei dell'Arcipelago uniscono le forze
Siglato un protocollo d’intesa tra le due realtà per avviare progetti e iniziative comuni per la valorizzazione dei propri musei. All’inizio era solo una idea maturata durante l’ultima edizione di TourismA, il Salone dell’Archeologia e del Turismo Culturale che si svolge ogni anno a Firenze, ma dopo questo primo approccio è nato un confronto che […]

Il Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano aderisce a Me.Mu.Net
Il Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano S.M.AR.T. aderisce alla Rete dei Musei del Mediterraneo “MEditerranean MUseum NETwork – ME.MU.NET“ della Rotta dei Fenici – Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa. Il Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano (S.M.AR.T.), nato nel 2020 come strumento di cooperazione inteso a favorire la valorizzazione del patrimonio culturale delle isole toscane ha aderito alla […]

Il Mosaico del Labirinto torna nella sua Villa Romana di Giannutri
Dopo un delicato intervento di restauro, il Mosaico del Labirinto torna nella sua antica sede della Villa dei Domizi Enobarbi dell’isola di Giannutri, in Toscana. Il Mosaico del Labirinto torna a casa, anzi, nella sua Villa Romana dei Domizi Enobarbi, a Giannutri, l’isola più meridionale dell’Arcipelago toscano. Distaccato dalla sede originaria nel 1991, il mosaico […]
Beni e opere da non perdere

Ritratto di Mago Chiò
Tempera su legno - 1888 (?)

Ritratto di Raffello Foresi
Olio su tela - 1868-1871

Elbaite con lepidolite
Elbaite - Campione storico

La ceramica a vernice nera
ceramica a vernice nera - III secolo a.C.

Bronzetti etruschi
Bronzo - VIII - VII secolo a.C

Altare in granito di età adrianea
Granito - II secolo d.C

Statuetta crisoelefantina di Pan e Dioniso
Avorio - Età romana

La lucerna romana con topo rodente
terracotta - metà del I - II sec d.C.

Veduta delle Fortezze Stella e Falcone all’isola d’Elba
Olio su tela - XVIII secolo