Dove
Museo archeologico del distretto minerario
Date
Giovedì 8 settembre 2022
Ingresso
gratuito
Info
info@parcominelba.it
Tel. 0565 939227
"La Vetulonia dei principi Etruschi"
Giovedì 8 Settembre, ore 18:00
Museo archeologico del distretto minerario di Rio Elba
Adriano Maggiani e Simona Rafanelli
Ancora un appuntamento per le iniziative di Elba etrusca, coordinate dal Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano.
Il Museo Archeologico del Distretto Minerario a Rio nell’Elba invita alla conferenza su La Vetulonia dei principi etruschi di Simona Rafanelli, direttrice del Museo Archeologico di Vetulonia, e Adriano Maggiani, vicepresidente dell’Istituto Nazionale di Studi Etruschi e Italici.
La conversazione di taglio divulgativo dei due illustri etruscologi è incentrata sul ruolo fondamentale della città costiera di Vetulonia, che controllava un’ampia porzione di territorio ricco di risorse minerarie (Colline Metallifere), negli intensi rapporti culturali e mercantili che a partire dall’VIII secolo a.C. si svilupparono con l’Oriente mediterraneo: tema su cui si sviluppa proprio la mostra in corso al Museo riese, Il ferro e l’oro, rotte mediterranee tra Etruria e Oriente (fino al 2 ottobre).
Proprio agli scavi ottocenteschi dello scopritore di Vetulonia, il medico Isidoro Falchi cui è intitolato il locale Museo civico, si deve il recupero dei preziosi materiali che costituivano i corredi delle monumentali sepolture aristocratiche, diversi dei quali sono esposti nella mostra riese: dalle oreficerie al vasellame metallico e ceramico per il simposio, alle armi dei guerrieri fino alle straordinarie sculture di pietra che popolavano l’accesso al Tumulo della Pietrera, oggetto di una recentissima e fruttuosa indagine proprio da parte di Adriano Maggiani.I due studiosi, già protagonisti nella genesi del percorso espositivo del Museo Archeologico del Distretto Minerario, illustrano aspetti e stile di vita dei signori etruschi di Vetulonia, che gran parte di prestigio e ricchezza derivarono dal controllo delle risorse minerarie .
La partecipazione è gratuita, vi aspettiamo numerosi!
Info: info@parcominelba.it
Tel. 0565 939227
![](https://www.museiarcipelago.it/wp-content/uploads/2022/08/maggiani_rio-724x1024.jpg)