Laboratorio didattico

Eventi Venerdì 8 settembre 2023

MI RASNA: gli etruschi e la scrittura

Museo archeologico di Marciana Venerdì 8 settembre 2023, ore 10.30 I partecipanti, con ritagli di stoffe e corde, si vestiranno secondo la moda etrusca poi, dopo una breve introduzione sulla scrittura e con l’ausilio di lamine metalliche e di supporti in argilla incideranno dediche sui manufatti da loro creati secondo le norme scrittorie etrusche. Laboratorio […]

Eventi Lunedì 21 agosto 2023

Orafi etruschi

Museo archeologico di Marciana Lunedì 21 agosto 2023, ore 10.30 Con l’ausilio di perline, filo di rame e lamine metalliche, riprodurranno tipici monili etruschi da indossare e sfoggiare. Prima dell’attività didattica saranno illustrate le principali tecniche di modellazione e lavorazione del metallo. Laboratorio per bambini a partire dagli 8 anni Attività gratuita Info e prenotazioni: […]

Eventi Giovedì 17 agosto 2023

Tessitori per un giorno

Museo archeologico di Marciana Giovedì 17 agosto 2023, ore 15.30 I partecipanti saranno introdotti al mondo della tessitura attraverso un excursus diacronico che pone l’accento sull’importanza di quest’attività nel mondo antico. Impareremo come tessevano gli antichi costruendo dei piccoli telai. Laboratorio per bambini a partire dai 6 anni Iniziativa gratuita Info e prenotazioni: +39 3204953766

Anfore da trasporto etrusche e romane
Eventi Mercoledì 9 agosto 2023

Io vasaio: ceramista per un giorno

Museo archeologico di Marciana Mercoledì 9 agosto, ore 10.30 Dopo aver introdotto le tecniche di estrazione e lavorazione dell’argilla e i metodi più comuni con cui decoravano il vasellame, i partecipanti si cimenteranno nella realizzazione di uno o più manufatti in argilla con la tecnica del colombino. Poi, attraverso conchiglie, stampi e oggetti appuntiti saranno […]

Eventi Martedì 26 settembre 2023

Il mosaicista romano: tessere, colori e maestria

Martedì 26 settembre 2023, ore 16.00 Villa romana delle Grotte Le ville patrizie romane erano decorate, oltre che con splendidi marmi e terrecotte architettoniche, anche e soprattutto da mosaici meravigliosi che occupavano pareti o pavimenti. Dopo aver illustrato le principali tecniche di arte musiva, i partecipanti potranno realizzare un personale manufatto a mosaico utilizzando le […]

Eventi Sabato 23 settembre 2023

Dipingi la tua shopper

Sabato 23 settembre 2023, ore 16.30 Pinacoteca Foresiana Laboratorio didattico in occasione della mostra Incursioni parallele Utilizzando stencil, stampi e immagini relative al patrimonio storico culturale della città, realizzeremo delle coloratissime shopper personalizzate.  Attività per adulti e per bambini. Costo: 7€ + biglietto di ingresso al museo Info e prenotazioni: infopoint Portoferraio tel. +39 0565 […]

Eventi Giovedì 21 settembre 2023

Il mestiere dell’archeologo

Giovedì 21 settembre 2023, ore 16.00 Villa romana delle Grotte  Attività ludico-didattica per sensibilizzare i partecipanti di ogni età all’indagine archeologica quale metodo di ricerca. Sarà simulato un vero scavo archeologico per riportare alla luce antichi reperti che saranno poi ripuliti, disegnati e catalogati. Laboratorio didattico per bambini a partire da 6 anni Costo: biglietto […]

Eventi Giovedì 14 settembre 2023

Intrecciamo i fili

Giovedì 14 settembre 2023, ore 10.00 Villa romana delle Grotte  I partecipanti saranno introdotti al mondo della tessitura attraverso un excursus diacronico che pone l’accento sull’importanza di quest’attività nel mondo antico ma anche contemporaneo. Impareremo a tessere attraverso gli strumenti dei popoli antichi costruendo dei piccoli telai lignei e plasmando delle fuseruole in argilla.  Laboratorio […]

Ritratto di Pietro Gori di Plinio Nomellini. Pinacoteca Civica Foresiana. ©R.Ridi
Eventi Martedì 5 settembre 2023

Alla scoperta dei personaggi elbani: Pietro Gori

Pietro Gori fra storia e memoria popolare Martedì 5 settembre Pinacoteca Foresiana, Centro culturale De Laugier, Portoferraio Nell’ambito della mostra “Incursioni parallele” realizzata in collaborazione con La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma e visitabile in Pinacoteca Foresiana fino al 5 Novembre, curata da Giovanna Coltelli e Valentina Anselmi, proseguono le iniziative collaterali dedicate […]

Ritratto di Mago Chio di Telemaco Signorini, pinacoteca Foresiana, foto di Roberto Ridi
Eventi Giovedì 24 agosto 2023

Alla scoperta dei personaggi elbani: Mago Chiò

“Alla scoperta dei personaggi elbani: Mago Chiò” e vista guidata Pinacoteca Foresiana, Centro Culturale De Laugier, Portoferraio Giovedì 24 agosto, in occasione della mostra “Incursioni parallele. Capolavori della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea e della Pinacoteca Foresiana” si terranno delle attività per adulti e bambini in Pinacoteca Foresiana. Dalle ore 19.00: Visita guidata alla […]

Eventi Giovedì 17 agosto 2023

Io vasaio: ceramista per un giorno

Giovedì 17 agosto 2023, ore 10.00 Villa romana delle Grotte Dopo aver introdotto le tecniche di lavorazione dell’argilla e i metodi di decorazione, i partecipanti si cimenteranno nella realizzazione di un manufatto in argilla con la tecnica del colombino. Attraverso conchiglie, stampi e oggetti vari, saranno impressi motivi decorativi come era abitudine fare nelle civiltà […]

Eventi Mercoledì 16 agosto 2023

Dipingi la tua shopper

MERCOLEDì 16 AGOSTO 2023 “Dipingi la tu shopper” + vista guidata Pinacoteca Foresiana, Centro Culturale De Laugier, Portoferraio Mercoledì 16 agosto, in occasione della mostra “Incursioni parallele. Capolavori della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea e della Pinacoteca Foresiana” si terranno delle attività per adulti e bambini in Pinacoteca Foresiana. Dalle ore 18.00: Visita guidata alla mostra “Incursioni […]