Laboratorio didattico

Collezione entomologica, Nat Lab al Forte Inglese, Comune di Portoferraio
Esperienze

Conoscere gli impollinatori

Sabato 17 giugno 2023 Conoscere gli impollinatori Gli impollinatori hanno un ruolo chiave in processi che consentono la produzione alimentare, la salvaguardia degli habitat e delle risorse naturali, risultando fondamentali anche per la conservazione della diversità biologica, la base della nostra esistenza e delle nostre economie. Oggi molte specie di insetti che svolgono questa indispensabile […]

elbaite con lepidolite
Esperienze

MUM Lab

Domenica 19 marzo 2023 Al MUM – Museo Mineralogico Luigi Celleri di San Piero, piccoli e divertenti esperimenti per riconoscere i metalli, imparare il loro uso e le loro proprietà. Ritrovo: ore 16.00 MUM, San Piero, Campo nell’Elba Durata: 2 ore Evento su prenotazione Costo: € 8, ridotto 5 -12 anni € 4, gratuito 0 […]

Eventi Giovedì 22 dicembre 2022 e mercoledì 4 gennaio 2023

MUM LAB – Laboratorio di geologia

Laboratorio di Geologia per famiglie Giovedì 22 dicembre e mercoledì 4 gennaio All’interno delle sale dedicate alla didattica del museo si svolgerà un laboratorio di geologia per ragazzi e famiglie. Piccoli e divertenti esperimenti per riconoscere i metalli, imparare il loro uso e le loro proprietà. Evento gratuito Prenotazione obbligatoria: tel. 393 804 0990; info@museomum.it; info@pelagos.it

Eventi Mercoledì 14 dicembre 2022

Natale in Pinacoteca Foresiana

Mercoledì 14 Dicembre ore 16.00 Pinacoteca Foresiana, Portoferraio Visita guidata per bambini e ragazzi alla Pinacoteca Foresiana, a seguire laboratorio finalizzato alla creazione di decorazioni e addobbi natalizi ispirati alle opere delle collezione Foresiana. Evento gratuito Info e prenotazioni: 0565 919844 APERTURE STRAORDINARIE MUSEI: Dal 1 dicembre all’8 gennaio, dal martedi alla domenica: Forte Falcone, […]

Eventi Venerdì 9 dicembre 2022

L’Espressionismo astratto di Italo Bolano

Venerdì 9 dicembre ore 11.00 Museo di Forte Falcone, Portoferraio Visita guidata speciale alle opere ceramiche d’arte contemporanea realizzate dall’artista elbano Italo Bolano ed esposte presso il museo di Forte Falcone. A seguire laboratorio didattico rivolto a bambini e ragazzi finalizzato alla conoscenza e alla sperimentazione della tecnica artistica dell’espressionismo astratto in collaborazione con Belinda Biancotti. […]

Oggetti maschili, Museo del Mare, Capoliveri
Eventi Mercoledì 27 luglio 2022

La nave del tesoro

Mercoledì 27 luglio, ore 21.00 “La nave del tesoro. Mettiti alla prova per trovare l’oro dell’Elba” Museo del Mare (Capoliveri) Attività didattica Attività didattica dedicata a bambini e famiglie. Indovinelli, puzzle, piccoli giochi e indizi per trovare il tesoro del Piroscafo Polluce. Costo: 5.00 € Per informazioni e prenotazioni: Tel. +39 393.8720018; +39 393.9059583

Gioielli femminili, Museo del Mare, Capoliveri
Esperienze

Tesori sommersi

Tesori sommersi: mercoledì 22 giugno, ore 21.00, al Museo del Mare di Capoliveri, una divertente simulazione di scavo per piccoli ricercatori

Eventi Giovedì 23 giugno 2022

I giochi nell’antica Roma

,

Giovedì 23 giugno, alle ore 18:30, si terrà il laboratorio didattico, consigliato a bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni, dal titolo “I giochi nell’antica Roma“. Con cosa giocavano i bambini dell’antica Roma? Avremo modo di scoprire quali erano i giochi maggiormente praticati e verranno illustrati i materiali con i quali […]

Elba Etrusca

Raccontami una storia

Lunedì 27 giugno, alle ore 18:30, si terrà il laboratorio didattico, consigliato a bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni, dal titolo “Raccontami una Storia!”. Partendo dalla lettura di racconti ambientati nell’antica Roma, verranno illustrati giochi e abitudini nati al tempo dei romani ed ancora vivi ai nostri giorni. All’accoglienza seguirà […]

giornate europee dell'archeologia villa romana delle grotte
Eventi Domenica 19 giugno 2022

Giornate europee dell’archeologia

La Villa romana delle Grotte parteciperà anche quest’anno alle Giornate Europee dell’Archeologia. Domenica 19 giugno, alle ore 18:30, si terrà il laboratorio didattico, consigliato a bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni, dal titolo “Raccontami una Storia!”. Partendo dalla lettura di racconti ambientati nell’antica Roma, verranno illustrati giochi e abitudini nati […]